30 anni da volontari

Reperibile presso: Segreteria Nazionale dei Gruppi Archeologici d'Italia
Disponibilità: disponibile
Costo: €
Milano Archeologica

Disponibilità: disponibile
Costo: € 10.00
Milano Fuori Porta

Disponibilità: disponibile
Costo: € 12.00
Ceramica romana guida allo studio I
Un testo utile a studenti e appassionati che fornisce un'immagine completa dello sviluppo cronologico della ceramica romana e delle sue caratteristiche. Ogni sezione è poi corredata da un' ampia bibliografia e da tavole illustrate con le principali forme ceramiche e le loro caratteristiche.Reperibile presso: Gruppo Archeologico Romano
Disponibilità: disponibile (2^ ristampa)
Costo: € 13,00 (soci) € 16,00 (non soci)
Ceramica romana guida allo studio II

Reperibile presso: Gruppo Archeologico Romano
Disponibilità: disponibile
Costo: € 13,00 (soci) € 16,00 (non soci)
Introduzione all'epigrafia latina

Reperibile presso: Gruppo Archeologico Romano
Disponibilità: disponibile
Costo: € 7,00 (soci) € 8,00 (non soci)
Lucerne greche e romane

Reperibile presso: Gruppo Archeologico Romano
Disponibilità: disponibile
Costo: € 7,00 (soci) € 8,00 (non soci)
Tecniche costruttive romane

Reperibile presso: Gruppo Archeologico Romano
Disponibilità: disponibile
Costo: € 7,00 (soci) € 8,00 (non soci)
Pittori greci

Reperibile presso: Gruppo Archeologico Romano
Disponibilità: disponibile
Costo: € 9,00 (soci) € 11,00 (non soci)
La moneta medievale in Italia

Reperibile presso: Gruppo Archeologico Romano
Disponibilità: disponibile
Costo: € 9,00 (soci) € 11,00 (non soci)
Ceramica corinzia

Reperibile presso: Gruppo Archeologico Romano
Disponibilità: disponibile
Costo: € 7,00 (soci) € 8,00 (non soci)
Introduzione allo studio della ceramica medievale

Reperibile presso: Gruppo Archeologico Romano
Disponibilità: disponibile
Costo: € 7,00 (soci) € 8,00 (non soci)
Il Duomo di Sovana

Reperibile presso: Gruppo Archeologico Romano
Disponibilità: disponibile
Costo: € 9,00 (soci) € 11,00 (non soci)
Cerveteri

Reperibile presso: Gruppo Archeologico Romano
Disponibilità: disponibile
Costo: € 7,00 (soci) € 8,00 (non soci)
Convegno dei Gruppi Archeologici dell'Italia Meridionale
Reperibile presso: Gruppo Archeologico Prata SannitaDisponibilità: disponibile
Costo: € 8,00
Al convegno di Prata
Reperibile presso: Gruppo Archeologico Prata SannitaDisponibilità: disponibile
Costo: gratis
Problemi della tutela ambientale, centri storici e monumenti alla luce della legge Galasso
Reperibile presso: Gruppo Archeologico Prata SannitaDisponibilità: disponibile
Costo: € 2,50
Metodi di chimica analitica applicata,di geochimica e geocronologia applicati a problemi di archeometria
Reperibile presso: Gruppo Archeologico Prata SannitaDisponibilità: disponibile
Costo: € 2,50
Un nuovo metodo di svolgimento dei papiri di Ercolano (1983 - 1987)
Reperibile presso: Gruppo Archeologico Prata SannitaDisponibilità: disponibile
Costo: € 2,50
ll primo frammento dei fasti consolari alifani (a.26 -27)
Reperibile presso: Gruppo Archeologico Prata SannitaDisponibilità: disponibile
Costo: € 2,50
I manufatti litici di Prata Sannita nel contesto del Musteriano di tecnica levallois
Reperibile presso: Gruppo Archeologico Prata SannitaDisponibilità: disponibile
Costo: € 2,50
Ricerche di preistoria e protostoria nel comprensorio del Partenio (1982-85)
Reperibile presso: Gruppo Archeologico Prata SannitaDisponibilità: disponibile
Costo: € 2,50
Torano Castello e Bisignano (Cosenza): ipotesi di organizzazione politica del territorio nella Calabria Protostorica
Reperibile presso: Gruppo Archeologico Prata SannitaDisponibilità: disponibile
Costo: € 2,50
Ipotesi di ricerca su alcune figurine animali in Sicilia
Reperibile presso: Gruppo Archeologico Prata SannitaDisponibilità: disponibile
Costo: € 2,50
I depositi vulcanici di età pre-79 d.C. affioranti lungo il litorale compreso tra i Comuni di Torre del Greco e Torre Annunziata
Reperibile presso: Gruppo Archeologico Prata SannitaDisponibilità: disponibile
Costo: € 2,50
Una collezione di urne cinerarie etrusche al Museo Nazionale di Archeologia di La Valletta (Malta)
Reperibile presso: Gruppo Archeologico Prata SannitaDisponibilità: disponibile
Costo: € 2,50
Un monumento poco noto dei Campi Flegrei: "L'anfiteatro di Cuma"
Reperibile presso: Gruppo Archeologico Prata SannitaDisponibilità: disponibile
Costo: € 2,50
Nota sulla terra sigillata chiara del criptoportico in località Taverna (S. Angelo d'Alife)
Reperibile presso: Gruppo Archeologico Prata SannitaDisponibilità: disponibile
Costo: € 2,50
Un vetro inciso tardoromano da Nola
Reperibile presso: Gruppo Archeologico Prata SannitaDisponibilità: disponibile
Costo: € 2,50
Prime indagini su una necropoli tardoromana in via Rosanea a Sant'Anastasia
Reperibile presso: Gruppo Archeologico Prata SannitaDisponibilità: disponibile
Costo: € 2,50
La ceramica medioevale di S. Angelo d'Alife
Reperibile presso: Gruppo Archeologico Prata SannitaDisponibilità: disponibile
Costo: € 2,50
La valle di Prata nella cartografia antica
Reperibile presso: Gruppo Archeologico Prata SannitaDisponibilità: disponibile
Costo: € 2,50
La " Collegiata " di S.Pancrazio di Prata Sannita.Documenti inediti sulla costruzione
Reperibile presso: Gruppo Archeologico Prata SannitaDisponibilità: disponibile
Costo: € 2,50
Il quadro dello sposalizio della Vergine nella chiesa del SS. Corpo di Cristo in Maddaloni
Reperibile presso: Gruppo Archeologico Prata SannitaDisponibilità: disponibile
Costo: € 2,50
Di una ricerca sui fondi più antichi della biblioteca comunale di Maddaloni (note preliminari)
Reperibile presso: Gruppo Archeologico Prata SannitaDisponibilità: disponibile
Costo: € 2,50
Maddaloni nel '700 studi preliminari
Reperibile presso: Gruppo Archeologico Prata SannitaDisponibilità: disponibile
Costo: € 2,50
Il complesso della ex fabbrica di liquirizia (concio) di S.Pietro in Tripani
Reperibile presso: Gruppo Archeologico Prata SannitaDisponibilità: disponibile
Costo: € 2,50
Ritratto di Giuseppe Novi (1820-1906)
Reperibile presso: Gruppo Archeologico Prata SannitaDisponibilità: disponibile
Costo: € 2,50
La ceramica medioevale nell'area del Convento di S. Agostino
Reperibile presso: Gruppo Archeologico Prata SannitaDisponibilità: disponibile
Costo: € 2,50
Il Territorio di Prata Sannita - Archeologia, Arte e Storia - Venti anni di attività
Reperibile presso: Gruppo Archeologico Prata SannitaDisponibilità: disponibile
Costo: € 2,50
Ultime notizie dagli Elefanti
Il catalogo-guida della recente mostra "Ultime notizie dagli Elefanti" che tratta delle più recenti scoperte dei giacimenti pleistocenici di Colle Pantanaccio e Il Quartaccio.Reperibile presso: Gruppo Archeologico Toleriense
Disponibilità: disponibile
Costo: € 15,49
Fictilia et lateres
Il catalogo della mostra "Fictilia et lateres", tenutasi nel 1998 presso l'Antiquarium Comunale di Colleferro, descrive la tecnica dell'arte ceramica nell' alta valle del Sacco, attraverso sia le tecniche lavorative, sia la situazione dell'industria manifatturiera.Reperibile presso: Gruppo Archeologico Toleriense
Disponibilità: disponibile
Costo: € 10,33
Il territorio Toleriense tra Tardoantico e Altomedioevo
"Il territorio Toleriense tra Tardoantico e Altomedioevo" è il catalogo dell'omonima mostra tenutasi a Colleferro nel 1999. Tale lavoro è la premessa di un progetto globale di ricerca, finalizzato a ricostruire le dinamiche insediative del territorio dell'alto corso del fiume Sacco tra tardoantico e altomedioevo.Reperibile presso: Gruppo Archeologico Toleriense
Disponibilità: disponibile
Costo: € 15,49